Incontro con Clara Rollo, insegnante e mediatrice LIS

Comunicare in un paese straniero è la prima e principale difficoltà che incontrano tutti i migranti. Un ostacolo che diventa ancor più grande nel caso in cui queste persone siano sorde e, dunque, impossibilitate a sentire la lingua parlata.  

Clara Rollo, dipendente della Fondazione San Giovanni Battista di Ragusa, è una docente ed interprete della Lingua italiana dei segni. La sua presenza garantisce ai ragazzi sordi provenienti da paesi stranieri di poter comunicare con tutti.

“Io sono le loro orecchie e la loro voce”. Così sinteti…

Nel mondo del giornalismo ragusano si racconta una storia che potrebbe essere leggenda, ma che è assolutamente vera.

Un cronista deve intervistare un importante deputato locale. Questi gli dà un appuntamento presso la sua segreteria politica. Puntuale come un orologio svizzero, il giornalista si reca nell’ampio locale di una centrale via cittadina. L’anticamera è colma di persone di diversa estrazione. C’è una donna non più giovane, un anziano signore, due ragazzi appena maggiorenni, almeno così pare, e poi altri volti indistinti. Sembra di stare in una sala d’attesa di un medico cura…

Storia, teatro, tradizione. Identità, finzione, mistero e realtà. Dietro a una maschera, o davanti ad essa, tutto questo e molto altro.

Nel mese del Carnevale dedichiamo il nostro mensile al tema delle maschere. Confine tra un mondo reale ed uno immaginario. Rivelazione, ovvero doppia velatura, di ogni personalità.

A molti di voi non sfuggirà dalla memoria la celebre teoria di Luigi Pirandello che mette in guardia sulla possibilità di incrociare lungo il nostro cammino molte maschere e pochi volti. Lo scrittore agrigentino sa bene che ognuno di noi è costretto ad indossare maschere util…

La parte divertente del programmare il nostro giornale è anche questa: pensare ad un tema da svolgere, proporlo ai tanti collaboratori e poi aspettare che i lavori arrivino pian piano entro la scadenza prefissata.
Ogni volta con una certa trepidazione…. Piacerà questa volta l’argomento che proponiamo? Sarà facile per tutti avere una buona ispirazione o, quanto meno una idea che faccia sgorgare pensieri e parole?
Insomma il primo pensiero va a chi scrive questi pezzi e non a chi li leggerà.

Operaincerta è questo perché, sin dalle origini, la sua “missione” è stata quella di scrivere qualcos…