Sebastiano Leta, classe ’76, scultore e non solo. Qual è stato il percorso che ti ha fatto scoprire la tua creatività?
Ho iniziato il mio percorso artistico studiando decorazione all’Accademia di Belle Arti di Palermo, per poi proseguire con pittura all’Accademia di Carrara. È stato un viaggio formativo intenso, che mi ha permesso di esplorare linguaggi espressivi diversi e di approfondire la mia visione artistica. Ho scelto di vivere 15 anni a Pietrasanta, in Toscana, tra il 2004 e il 2020. Lì ho lavorato a stretto contatto con il marmo, la ceramica e i gioielli. Da 5 anni sono ritornato in Si…

Un po’ come le due maschere del teatro latino, tragica e comica! È così che l’uomo Ciccio Busacca mi viene presentato da chi l’ha conosciuto personalmente ed ha avuto modo di frequentarlo anche dopo una delle sue memorabili esibizioni da cantastorie. Mi raccontano e ho anche letto in qualche articolo che costituisce testimonianza diretta, che nei momenti conviviali, che si consumavano nel dopo evento o durante i pomeriggi in attesa degli spettacoli, il Ciccio Busacca delle storie tristi e delittuose, si trasformava in una sorta di giullare brioso che sapeva intrattenere con un rep…