INTERVISTA A GIOVANNA, UN’ULTRA OTTANTENNE ARTIGIANA DI PREZIOSI MANUFATTI

Giovanna, classe 1938, è un’infaticabile “artigiana di preziosi manufatti”. Una passione che l’accompagna da più di settant’anni.
L’ho intervistata qualche pomeriggio fa, mentre era alle prese con una delle sue creazioni, nonostante le sue mani siano ormai molto sofferenti e deformate a causa di un’artrite reumatoide.

A che età hai iniziato a lavorare? Di cosa ti occupavi?
Ho iniziato quando avevo 13 anni a lavorare presso una sartoria. Lì ho imparato a imbastire, fare impunture, a creare modelli e a speciali…

Intervista a Giancarlo Battaglia

Il Carnevale di Chiaramonte Gulfi, cittadina a 19 km di distanza da Ragusa, vanta una lunga tradizione carnascialesca che affonda le sue radici nella notte dei tempi di cui lo scrittore e antropologo siciliano, Serafino Amabile Guastella, ci ha raccontato in uno dei suoi libri: L’antico Carnevale della Conte di Modica, edito nel 1886.

In effetti, il racconto dello scrittore sull’antico Carnevale non riguardava soltanto Chiaramonte, ma narrava anche di ciò che accadeva in quell’occasione nella Contea di Modica, di cui allora la cittadina montana facev…

Molti di voi sicuramente conoscono il celebre “Diario di Anne Frank”, tradotto in quasi 70 lingue, e la storia delle due sorelle Frank, Margot e Anne, che assieme ai genitori furono costretti a nascondersi perché ebrei, in una soffitta ad Amsterdam per circa 2 anni (dal 14 giugno 1942 al 4 agosto 1944).

Nelle pagine del Diario, Anne riflette la luce che arriva da fuori e la trasforma in parole; si avvicina al misticismo passando per la parola, fissa il cielo con la voglia di farsi toccare da lui ancor prima di raggiungerlo. Anne lo adopera per dialogare con il suo Io più profondo e narrargli le picco…