Le prime parole della lingua italiana le scrive nell’ombra di dieci secoli fa un chierico amanuense. Occupano pochi centimetri, la distanza di poco più di un rigo su un foglio manoscritto, ma in quel breve spazio è racchiusa una vicenda ricca di fascino, arguzia e mistero.

La storia comincia nella Spagna arabizzata dell’VIII secolo e viaggia tra le pagine di un Orazionale, ovvero un libro di preghiere per Messa, da mettere al riparo dalle mani degli infedeli. Poco tempo dopo la sua realizzazione nella penisola iberica, il manoscritto approda in Sardegna e da qui, nel 732, si trasferisce a Pis…

Al ristorante “Da Mark” si mangia male e si paga molto, anche se il cibo è tutto gratis. Il servizio è approssimativo e le cucine sono senza regole. La merce è sprovvista di documentazione attestante l’origine o almeno così dicono i NAS, che però non vengono fatti entrare.
“Da Mark” ti tocca ingurgitare anche quello che non ti piace e se un giorno per caso hai ordinato cosce di pollo, allora nel tuo menu vedrai sempre cosce di pollo. O di tacchino. O di rana. O di attricetta. E a casa tua, mentre sei in salotto a guardarti l’Europa League (e non sono cosce quelle che inseguono il pallone? Hai vist…

Bobby e Alicia si amano. Bobby è legato ad Alicia da un amore devoto e contemplativo, intriso di un senso di perdita e di peccato. Alicia non ha che Bobby. È il suo sogno romantico ed erotico, l’unica ragione per cui lei viva. Quello di Bobby e Alicia è un amore impossibile. Di cognome si chiamano entrambi Western e sono fratello e sorella.

Bobby e Alicia Western (il loro è un classico cognome parlante, che evoca una condizione crepuscolare che dai personaggi dilaga a un pezzo di mondo) sono rispettivamente i protagonisti di Il passeggero e Stella Maris, i due libri che concludono la carriera di scr…